Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 991 a 1,005 (di 1,006 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: informatizzazione dello studio #775
    Germano Usoni
    Keymaster

    parlano di 150 Mbits (150 mila bits) per secondo, airport extreme promette un picco di 1,3 Gbits (1.300 mila bits) per secondo cioè 8,6 volte più veloce.
    Sono comunque velocità teoriche influenzate dal numero di collegamenti, la rete fisica va 1Gbits fisso indipendente dal numero di macchine.
    Resto, anche per esperienze legate a colleghi utenti Dento, dell’idea che prevedere una rete fisica sia una scelta migliore ed alla lunga premiante.
    Non potendo praticarla Airport Extreme è notevole

    Germano

    in risposta a: Registrazione pagamenti #766
    Germano Usoni
    Keymaster

    Ad ogni pagamento deve corrisponde una fattura perciò si emette una fattura.
    In Scheda Dentale od Ortodontica nella sezione in basso a destra trovi un tab “Fatture”, nel suo interno c’è il pulsante “nuova fattura”.
    In Dento non c’è altro modo.

    Germano

    in risposta a: Richiesta informazioni logotipo #741
    Germano Usoni
    Keymaster

    Per il momento è una funzione sospesa.
    La difficoltà nell’introdurla è nella forma del logo, inizialmente era prevista per un logo a “striscia” in alto ma gli utenti avevano tutti formati diversi in forma e dimensione.
    Ora con l’introduzione di FileMaker13 potrebbe essere riproposta ma, sinceramente, ora non è nelle mie priorità

    Germano

    in risposta a: dento windows #732
    Germano Usoni
    Keymaster

    con Windows no, o comprare FileMaker o comprare Mac.
    Io non avendo una macchina con Windows non posso fare runtime per Windows mi spiace

    Germano

    in risposta a: FATTURE DI SALDO #722
    Germano Usoni
    Keymaster

    1) i miei pazienti pagano di volta in volta, io emetto fattura di acconto (non dettagliata) e solo alla fine emetto quella di saldo (dettagliata) che riporta alla fine tutte le fatture di acconto. Se si vuole dettagliare l’eseguito del giorno si può usare la funzione “estratto conto” (non ricordo se era già presente in Dento 5).
    2) se il piano di cura viene interrotto io faccio così: con il comando duplica che si trova in “definisci piano di lavoro” duplico il piano di cure, cancello dal primo le cure non eseguite ed emetto fattura di saldo, cancello dal duplicato le cure fatte in modo da avere un documento di ciò che avevo consigliato di fare ma che il paziente non ha voluto eseguire.
    Come avrai notato è possibile trasformare le fatture ma per ogni ciclo di cure solo l’ultima può essere di saldo.

    Germano

    in risposta a: dento windows #661
    Germano Usoni
    Keymaster

    Una risposta sola per due domande:

    FileMaker Pro è il programma che io uso per “costruire” Dento, voi non dovete imparare ad usarlo, serve per chi vuole avere l’ultima versione (5.5) di Dento del quale non ho ancora fatto il runtime.
    Oppure serve a chi deve usarlo con Windows o per chi deve usarlo in rete, visto che il runtime è solo mono utente, nel caso della rete serve una copia di FileMaker per ogni postazione di lavoro.
    Quando si ha una copia di FileMaker Pro ed una copia di Dento 5.5 è sufficiente trascinare il file Dento.fmp12 sull’icona di FileMaker Pro per aprirlo.
    Se in questo blog, nel campo Search della colonna di destra digitate “Windows” troverete oltre a queste risposte anche altre cose utili sull’argomento.
    Grazie per aver movimentato il forum.

    in risposta a: Maschi insensibili? #641
    Germano Usoni
    Keymaster

    Anche io noto una maggiore attenzione all’igiene del mondo femminile ma devo dire che ho quasi lo stesso numero di maschi attenti all’igiene ed assidui frequentatori dell’igienista.
    Comunque, nonostante da sempre pratichi e predichi i richiami la risposta dei miei pazienti è bassa, fatico a riempire l’agenda dell’igienista.
    Non ho ricette per aumentare la sensibilizzazione ahimè.

    Germano

    in risposta a: Sms #590
    Germano Usoni
    Keymaster

    ho un contratto Vodafone con sms illimitati e che stavo valutando la possibilitá con un programmatore di creare un app con agenda che automaticamente invii sms di promemoria al paziente dal MIO numero di cellulare in modo che il paziente possa riconfermarmi l’appuntamento e l’app crei una spunta di conferma in agenda.
    Si puó fare con dento usando il proprio numero per gli sms?

    No, il sistema di Dento prevede l’invio dall’agenda del gestionale, tramite connessione internet e non tramite cellulare.
    Anche con il mio sistema ho la conferma immediata via mail (anche sul cellulare) dell’invio e della consegna dell’sms al cellulare del paziente.
    Non ho la possibilità di avere una spunta di conferma sul programma ma di invio si.

    Dove trovo la spiegazione per l’installazione?

    basta, dalla cartella download, metterlo sulla scrivania e partire dal file dnt.usr facendo doppio click. Ho appena provato e a me funziona.
    Germano

    in risposta a: Sms #588
    Germano Usoni
    Keymaster

    Ciao Piero, vedo ora la tua richiesta, appena posso rispondo

    Germano

    in risposta a: Usare Dento su Windows #483
    Germano Usoni
    Keymaster

    Nella colonna di destra c’è Search, scrivici dentro Windows e troverai numerosi articoli che ti danno tutte le risposte. Comunque chi ha Windows deve acquistare una licenza FileMaker. Ora le cose sono complicate anche dalla conversione da FileMaker 11 a 12, comunque gli utenti di Dento per Windows ci sono e la cosa che mi stupisce è che funziona!

     

    in risposta a: Stampa del manuale Dento?? #471
    Germano Usoni
    Keymaster

    Non bisogna cliccare “stampa” dalla schermata iniziale, se per esempio partiamo da agenda, ottenuti gli argomenti di agenda dobbiamo cliccare sulla riga del primo argomento e solo allora cliccare “stampa”.
    In questo modo si ottiene un risultato accettabile, da verificare prima di stampare con “mostra pdf in anteprima”.

    Germano

    in risposta a: informatizzazione dello studio #449
    Germano Usoni
    Keymaster

    Credo che siano comandi html ma non ne so molto

    Germano

    in risposta a: informatizzazione dello studio #434
    Germano Usoni
    Keymaster

    Che caratteristiche ha diagnocam? e quanto costa?

    Germano

    in risposta a: informatizzazione dello studio #429
    Germano Usoni
    Keymaster

    Ciao Paolo
    dovrai aspettare qualche giorno per la risposta sulla SOPRO, sto aspettando un nuovo Mac per fare la postazione della telecamera, poi relaziono.

    Germano

    in risposta a: informatizzazione dello studio #409
    Germano Usoni
    Keymaster

    Ciao Alessandro,
    Faccio una premessa che è ben chiara ai colleghi che hanno uno studio, per vivere bene oggi facendo il dentista la prima cosa che non bisogna avere è uno studio!
    Io ho Mac in studio dal 1993 con tutte le difficoltà che ciò comportava allora. Oggi avere una rete mista ed usare pc per gestire ortopantomografi o rvg e mac in reception o nelle sale è facile.
    Uso Parallel solo per i clin check di Invisalign, ho un portatile hp per l’ortopantomografo.
    La soluzione migliore in termini di prestazioni è l’architettura client server con cavi, ad oggi molto più veloce del wireless.
    In studio ho un mac mini server con cinque mac 1 per ogni sala (3) più uno in reception ed uno in studio.
    La prima telecamera endorale è arrivata col primo Mac nel 93, era una bellissima telecamera in bianco e nero per ispezione tubi senza illuminazione, ma grossa come un mozzicone di sigaretta.
    Poco dopo per avere l’illuminazione passai ad una della DL Medica con regolazione del fuoco, era scomodissima con cavi pesanti (2) poca luce, grossa una tortura.
    In un expodental nel 95 mi imbattei in una welch allyn da 26 milioni di lire (aveva il modulo intercambiabile per RVG) sembrava una cifra pazzesca ma sono stati i soldi meglio spesi della mia vita!
    Ancora oggi funziona a meraviglia con una risoluzione incredibile!
    Per avere una seconda telecamera in questi giorni ne ho comprato una nuova della SOPRO un ditta francese con connessione USB che consente di arrivare a 100 ingrandimenti!
    Tra un paio di settimane vi racconto come va.

    Germano

Stai vedendo 15 articoli - dal 991 a 1,005 (di 1,006 totali)