Giovani odontoiatri e informatizzazione dello studio: Il migliore gestionale per l'odontoiatra

Tag: Corso (Pagina 2 di 13)

Che nuove funzioni troveranno i corsisti venerdì 11?

Oltre a nuove funzioni, sono stati risolti diversi piccoli bug che di volta in volta mi segnalate o, più spesso, troviamo io e Sandro nel corso degli upgrade. Alcune richieste sono state man mano esaudite, anche se a volte ci vogliono mesi di tempo per farlo. Per esempio lo scorso anno a Genova, durante il corso in casa del provider E20, il Dott. Stefano Zandonella aveva espresso il desiderio di una funzione che, un po’ goliardicamente, aveva definito “dove cavolo è finito”. In pratica voleva sapere chi erano i pazienti che non si vedevano più da qualche anno.

Quando si deve definire una funzione, arrivano i problemi pratici da risolvere. Se un utente usa l’agenda si possono andare a cercare i pazienti che non hanno appuntamenti da una data in poi, ma se non si usa  l’agenda? Per chi non usa l’agenda (e purtroppo ce ne sono ancora) abbiamo pensato di ricercare la data dell’ultima scheda archiviata ma, anche qui, ci possono essere utenti che non differenziano le schede, per questo abbiamo introdotto un controllo anche sulla data dell’ultima fattura emessa. Da elenco pazienti sarà sufficiente scegliere il numero di anni e poi, cliccando esegui, vedere comparire in un attimo un elenco di pazienti. Rimarrete stupiti nel constatare che pazienti che pensate non vengano da un paio di anni in realtà non vengono da otto o nove.

Abbiamo migliorato la gestione di scheda dentale, ortodontica e anagrafica su iPad e Mac/pc che ora danno più informazioni e su  iPad fanno meraviglie (fermo restando lento l’uso in wireless).

Migliorato anche l’uso degli accessi regolamentati per i vari utenti e quasi esaudita una richiesta del povero Paolo Gerardo (la lista delle prescrizioni 93/42 nella scheda del laboratorio) che terrò per le nuove funzioni di un prossimo corso e spiegherò in un prossimo articolo.

Non siamo ancora del tutto pronti per il GDPR perché non ho più tempo per fare tutto, confido in una proroga…..

Germano Usoni

 

Prendiamo in considerazione un punto per volta/2

Ieri c’è stato un proficuo incontro con Sandro dove abbiamo messo a posto alcune cosette e abbiamo ragionato su alcune richieste.

Avevo chiesto un referendum sul punto1, dopo aver riletto i commenti, con Sandro abbiamo deciso che un tasto di avanzamento settimana in agenda non è indispensabile, in compenso abbiamo aggiustato un piccolo bug sulla visualizzazione degli appuntamenti nei sabati e nelle domeniche.

Il punto 2 non è attuabile perché:

1) per inserire i dati di un paziente devi prima fargli firmare il consenso della legge 196/2003

2) non avresti il controllo sull’inserimento delle anamnesi doppie che in Dento si attua sul codice fiscale

Si potrebbe però pensare di dare la possibilità di inviare un sms dalla nota, ci vuole comunque nome cognome e telefono e sarebbe difficile automatizzarlo come è ora. Come sempre per capire la reale necessità bisogna capire quanto affollamento c’è in segreteria, fino ad ora io non ne ho sentito il bisogno.

Ora l’alert dell’anamnesi funziona anche su iPad con un pop over che funziona premendo sul campo nome sia in menu che in agenda quando il campo è rosso, rivedendo questa cosa abbiamo introdotto un miglioramento nella logica di funzionamento dell’anamnesi.

Abbiamo migliorato i grafici in esecuzione fasi, la ricerca in ore lavorate e, per chi ha una SRL, ora è possibile far comparire i nomi degli esecutori delle fasi in fattura. Grazie a Simone De Dionigi che ha pagato la modifica e l’ha resa disponibile a tutti.

Per Michela ci sono però anche buone notizie, ora si possono inserire le immagini trascinandole sui campi (per ora solo nella ortodontica, appena ho tempo anche nella dentale).

Tutte queste modifiche vanno testate, da quando ho annunciato il 3 febbraio che c’era l’alert per l’anamnesi dopo le prove è stato rifatto tutto……..

Ho chiesto a E20 il provider dei corsi di prevedere corsi più piccoli, 5-6 persone in modo da avere più ECM (20) e più tempo per verificare il trasferimento dei dati dalle vecchie alle nuove versioni, ma ad un costo più alto 450 euro IVA compresa. Cosa ne pensate?

Germano Usoni

Operativi con Dento 6.8.0 e FMP 16? vediamo un problema:

Scrive Andrea Cazzola: Buongiorno, da oggi ufficialmente operativo con Dento 6.8.0 e filemaker pro16.
Testiamolo

Risponde Andrea Ferrari: ciao Andrea anche io da ieri sto lavorando con Dento 6.8.0 e filemaker pro16 su un mac e su ipad pro e provvisoriamente anche su un altro mac con la mia precedente versione la 6.4.1 questo perché ho notato che nella schermata delle prestazioni per intenderci quella in cui scriviamo le fasi e come procede la cura che stiamo svolgendo, non appare più il link per l’endodonzia, non so se è un mio problema o anche a te succede la stessa cosa. fammi sapere. la domanda è aperta anche a Germano Chiaramente.

Il ministero ha deciso che non esiste più la categoria Conservativa ed endodonzia ma separatamente Endodonzia e a parte Conservativa. Non è un errore di programmazione ne di Dento, bisogna adeguarsi.
Una soluzione indolore non cè bisogna fare a mano……. e non è semplicissimo:
1) In nomenclatore tariffario cliccare sul pulsante categorie e creare la categoria Endodonzia poi creare la categoria Conservativa,
2) Entrare in ogni prestazione di Conservativa ed Endodonzia e attribuirla a Conservativa o a Endodonzia
3) Inattivare ma non cancellare la categoria Conservativa ed endodonzia per non perdere le prestazioni e le statistiche passate.

Ora che avrete le prestazioni di Endodonzia ricomparirà il pulsante che porta al formato specifico ma solo per le prestazioni di endodonzia.

Questo per ribadire che è sempre conveniente aggiornare appena si può alla nuova versione come si fa per i telefoni.

Germano

Un ringraziamento ai partecipanti del corso d’autunno

Con un po’ di ritardo ringrazio i partecipanti al corso del 17 Novembre, sono intervenuti Il Dott. Bellinato, Biagiotti Michela assistente della Dott.ssa Barros, i Dottori Carrieri, Cazzola e Colombo, Esposito Chiara segretaria dello studio M.P. Dental, Frontini Cristina assistente del Dott. Pioli, la Dott.ssa Polesel e le due assistenti della Dott.ssa Sormani. Ci tengo a sottolineare come quasi la metà dei corsisti fosse composto da assistenti/segretarie, spesso sono i veri utilizzatori del programma e spesso da loro arrivano le critiche e gli spunti che fanno crescere Dento. Abbiamo avuto anche alcuni ospiti, i Dottori Baucia senior e junior, il Dott. Calderoli e la sua segretaria Clara. La versione 6.8 che trovate su download (per ora ancora solo per Mac) è una buona evoluzione di Dento, sono stati risolti alcuni piccoli bug e introdotte alcune funzioni richieste proprio dalle segretarie. Conto di ripetere il corso in primavera magari in una nuova sede non milanese.

Buon lavoro e grazie Germano Usoni

 

Dento 6.8 su download Dento per il corso di domani

Tra poche ore dovreste vedere comparire, in Download Dento, la versione 6.8 di Dento (per ora solo per Mac) che è quella per il corso di domani.
Ci sono molti interventi sull’interfaccia, sulla intestazione dei documenti, sul logo nei documenti, sulla ricerca di note in agenda, sulla gestione economica, sulla gestione delle ore, la ricerca per numero di telefono in cerca contatti, la ricerca migliorata in anagrafiche con la ricerca per fascia di età, la gestione dei compleanni ed altro.
Domani al corso ci saranno una decina di iscritti e circa cinque invitati (tutti non utenti) amici interessati alla gestione e forse anche la mia commercialista che potrà illuminarci su alcuni aspetti di sua competenza.
Inizio alle 9,00 (quarto d’ora accademico) e termine alle 17, break alle 12 così faremo solo una interruzione.
Se potete venite muniti di portatile e della vostra versione di Dento.

Germano Usoni

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »