Dento è un programma per molti versi superiore a molti programmi commerciali, non in tutti gli aspetti ma in molti significativi, di uso quotidiano.
Nonostante io, il suo papi sappia in cosa è migliore, viene scelto in primis perché è gratuito.
Alcuni colleghi non lo consideravano perché non c’era una assistenza, altri proprio perché non costa, d’altra parte il dentista medio non ha competenza per fare valutazioni più approfondite.
Anche in questo campo vale il passaparola, su Odontoline i colleghi parlano benissimo di Windent, ha una eccellente assistenza ed un buona completezza, è economico ma, se dovessimo giudicare l’interfaccia dalle immagini del sito direi che è perlomeno caotica, ma a tutto ci si abitua……
Tornando a Dento, i dolori iniziano quando si decide di passare dal monoutente gratuito al multiutente che richiede le licenze di FileMaker, da questo momento il costo di due licenze FileMaker rendono la spesa per Dento allineata con i più economici commerciali ma non più gratis.
Ma i dolori più grossi derivano dal fatto che, i dentisti vogliono provare a metterlo in rete da soli.
Inizio con questo post una serie di articoli che spiegano alcuni aspetti della messa in rete di Dento.
Qui dico solo che i dati (i file, il programma) devono essere sul computer che abbiamo deciso sia il server.
Facile no? no, neanche questo è chiaro per alcuni.
Alla prossima