Giovani odontoiatri e informatizzazione dello studio: Il migliore gestionale per l'odontoiatra

Tag: Blog (Pagina 39 di 57)

Quando Dento diventa un problema (Dento in rete)

Dento è un programma per molti versi superiore a molti programmi commerciali, non in tutti gli aspetti ma in molti significativi, di uso quotidiano.
Nonostante io, il suo papi sappia in cosa è migliore, viene scelto in primis perché è gratuito.
Alcuni colleghi non lo consideravano perché non c’era una assistenza, altri proprio perché non costa, d’altra parte il dentista medio non ha competenza per fare valutazioni più approfondite.
Anche in questo campo vale il passaparola, su Odontoline i colleghi parlano benissimo di Windent, ha una eccellente assistenza ed un buona completezza, è economico ma, se dovessimo giudicare l’interfaccia dalle immagini del sito direi che è perlomeno caotica, ma a tutto ci si abitua……
Tornando a Dento, i dolori iniziano quando si decide di passare dal monoutente gratuito al multiutente che richiede le licenze di FileMaker, da questo momento il costo di due licenze FileMaker rendono la spesa per Dento allineata con i più economici commerciali ma non più gratis.
Ma i dolori più grossi derivano dal fatto che, i dentisti vogliono provare a metterlo in rete da soli.
Inizio con questo post una serie di articoli che spiegano alcuni aspetti della messa in rete di Dento.
Qui dico solo che i dati (i file, il programma) devono essere sul computer che abbiamo deciso sia il server.
Facile no? no, neanche questo è chiaro per alcuni.

Alla prossima

ECCEZIONALE ANNUNCIO!!!!!!!!

Non potrete più dire che Dento non ha una grande assistenza!!!!

http://madebycosa.com/dento

Andate a vedere!

I programmatori che forniranno l’assistenza sono Riccardo Albieri, Marco Consigliere e Vincenzo Gentile, gli autori della guida ufficiale italiana di FileMaker, tra i massimi esperti italiani di FileMaker!
Dento ha dovuto passare un esame per essere accettato da loro per fornire assistenza, e grazie a loro in futuro si potranno migliorare altri aspetti del programma.
Sicuramente un riconoscimento per il lavoro svolto da me e Sandro Bramati ed una opportunità per gli utenti di Dento.

Beta tester

Un invito per gli utenti vicini al mio studio, Paolo Gerardo non è lontanissimo, ed anche altri non sono oltre i 100 km.
Per chi se la sentisse, sono disposto periodicamente, diciamo ogni 3 mesi, a dare l’ultima versione ed occuparmi del trasferimento dei dati del programma in cambio del lavoro di debug.
Sarebbe però necessario avere a disposizione almeno una licenza di filemaker 12.
Vediamo chi se la sente……..

Proposte interfaccia

La versione 12 consente nuove possibilità legate all’interfaccia ed io sto valutando le strade che consentono di ridurre i passaggi e possibilmente il numero di schermate, questa che vi allego consentirebbe di ridurre due passaggi e cancellare due formati ma non so se mi piace e se vi piace, lascio il commento agli utenti:

per intenderci sostiutirebbe questa:
che è meno affollata di pulsanti ma obbliga ad un paio di click in più e a due formati in più.

Web viewer

Una delle possibilità del web viewer di FileMaker apprese all’ultima devcon di Rimini, la possibilità di visualizzare più segnaposti su di una sola cartina.
Vi mostro i 623 utenti di Dento registrati e la loro ubicazione in Italia, notevole no?

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »