- This topic has 13 risposte, 5 partecipanti, and was last updated 4 years, 11 months fa by
Germano Usoni.
-
AutoreArticoli
-
8 Aprile 2020 alle 14:09 #4973
netdavide@libero.it
ParticipantVorrei chiedere come fare a registrare una fattura, ho provato a creare una fattura , ma cedo l’anteprima , la stampa e dopo mi dice che il codice trasmittente non è inserito, come devo fare ? ho provato ha inserire il codice trasmittente in ifatturapa ma non ho risolto.
8 Aprile 2020 alle 15:39 #4974Alessandro Del Re
Participantse cerchi nel sito dovresti trovare un post di Germano con su le istantanee schermo per la compilazione corretta dei campi di ifattura
8 Aprile 2020 alle 15:48 #4975netdavide@libero.it
ParticipantGrazie cercherò, vorrei chiedere un’altra cosa , come faccio a inserire un piano di cura che ho fatto mesi fa ? , nella schermata definisci piano di cura non trovo la data di creazione.
8 Aprile 2020 alle 15:55 #4976Germano Usoni
KeymasterLa data di creazione è una funzione automatica, non è modificabile.
Generalo comunque e inserisci le prestazioni, la data di esecuzione delle prestazioni è modificabile.
Germano
PS: Negli articoli del sito dovresti trovare sotto fatturazione elettronica quello che ti serve
8 Aprile 2020 alle 17:22 #4977netdavide@libero.it
ParticipantPotrebbe essere un implementazione, grazie e complimenti per il programma.
8 Aprile 2020 alle 18:21 #4979paolo.dosselli@libero.it
ParticipantScusate , ma anche io ho un problema simile, quando genero xml mi dice :completare la sezione cedenti/ prestatori. Avevo questo problema anche con dento 6.9.1 e avevo seguito le indicazioni di Germano per la compilazione delle sezioni, ma mi risultano sempre diversi i codici interni; ho provato anche con la versione prova di filemaker senza nessun risultato. Adesso con la versione 6.9.5 ancora lo stesso problema, come posso risolverlo? grazie
8 Aprile 2020 alle 19:23 #4980Germano Usoni
KeymasterNegli articoli del sito dovresti trovare sotto fatturazione elettronica quello che ti serve, perché iFatturePA non è cambiato dalla versione 6.9.1 e le stesse impostazioni vanno bene, copiale da quelle che avevi messo allora.
Articolo del 29 gennaio 2019 spiega come settare iFatturePA
Germano
Germano
PS: comunque devi mandare le schermate con gli avvisi che escono per capirci qualcosa
-
Questa risposta è stata modificata 5 years fa da
Germano Usoni.
-
Questa risposta è stata modificata 5 years fa da
Germano Usoni.
8 Aprile 2020 alle 22:02 #4985paolo.dosselli@libero.it
Participantnon mi sono spiegato bene, anche con la versione 6.9.1 avevo problemi. Comunque rivedo le impostazioni e se dovessi avere ancora problemi , manderò la schermata ( a quale indirizzo?).
8 Aprile 2020 alle 23:45 #4986Germano Usoni
KeymasterArticolo del 29 gennaio 2019 spiega come settare iFatturePA qui ci sono i settaggi che uso io regolarmente, le schermate a germano.usoni@gmail.com
11 Maggio 2020 alle 19:25 #5013salati.gianluca@alice.it
ParticipantBuonasera a tutti, purtroppo anche a me, dopo l’aggiornamento a 6.9.5 eseguito ieri, oggi non funziona più iFatturaPA. Segnalo che fino a questo aggiornamento le fatture non venivano catalogate come XXX/20/e, bensì solo XXX/20, anche dopo l’esportazione dell’XML. Se può essere d’aiuto segnalo che per consentire l’importazione dei dati ho dovuto sostituire temp1 della versione da cui li stavo esportando con un vecchio file temp1.
Ho fatto riferimento all’articolo del 29 gennaio 2019, come per altro avevo fatto a suo tempo, ma stavolta non trovo la soluzione.12 Maggio 2020 alle 18:07 #5016Germano Usoni
KeymasteriFatturePA (che è un programma che ho comprato per generare file xml) non è interessato dall’aggiornamento, prova a inserire il vecchio nella cartella del nuovo.
Fai una prova su una copia.Germano
13 Maggio 2020 alle 09:16 #5024Germano Usoni
Keymasterfai sapere
14 Maggio 2020 alle 16:30 #5029salati.gianluca@alice.it
Participantchiedo scusa per il ritardo nella risposta; modificando il file sorgente i problemi si sono in parte risolti, infatti ora bisogna, al primo accesso al mattino, andare su “gestione dati” e “iFatturaPA”: a quel punto esce una schermata in cui il gestionale avvisa di non trovare il file sorgente; bisogna entrare nell’host e andare a selezionare il file “ifatt”. Ma questo potrebbe essere un problema di come io ho gestito il file in FileMaker Server. In generale il problema è aggirato, grazie.
14 Maggio 2020 alle 16:53 #5030Germano Usoni
KeymasterMa io non ho mai visto un file ifatt nella cartella di Dento…
Probabilmente se ricarichi tutto sul server si risolve.Germano
-
Questa risposta è stata modificata 5 years fa da
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.