- This topic has 4 risposte, 2 partecipanti, and was last updated 9 years, 1 months fa by
Germano Usoni.
-
AutoreArticoli
-
30 Marzo 2016 alle 11:14 #2247
Massimo Finizio
ParticipantCarissimi, dopo tanti anni mi sono finalmente deciso ad adottare Dento.
Germano, hai fatto davvero un lavoro stupendo.
Segnalo in ordine sparso alcune difficoltà che ho incontrato
1) Nella selezione di un nuovo appuntamento penso sarebbe più pratico selezionare ora di inizio e durata dato che il menù di durata sarebbe molto più breve ed inoltre non presenta le possibilità di errore che ha il selezionare due orari
2) Nel creare la fattura di saldo di un piano di cura scontato spesso mi trovo un messaggio di errore che mi avvisa che il saldo che inserisco è maggiore del piano di cura. In genere lo è per frazioni infinitesimali per cui per risolvere devo mettere cifre come 1999,9999. Un pulsante che crei la fattura di saldo risolverebbe il problema
3) I miei pazienti non capiscono il preventivo con lo sconto. Potrebbe essere più chiaro mettere nel dettaglio il prezzo pieno con lo sconto (assoluto o in percentuale) applicato. Inoltre non sarebbe male uno spazio per la firma di accettazione preventivo e la possibilità di effettuare gratis alcune prestazioni (una sorta di “sconto merce”)
4) Io, non avendo il mac direttamente alla poltrona, sto preparando uno schema cartaceo per la raccolta alla poltrona dei dati della scheda dentale, ma magari altri hanno già risolto il problema
5) Non mi è chiaro (ma non ho visto tutto il blog) il significato della “prima nota”. Noto però che se si cancella una voce, non viene richiesta conferma ed è andata per sempre (credo)
Saluti a ciascuno
Massimo30 Marzo 2016 alle 13:18 #2248Germano Usoni
Keymaster1) Ma tu che versione hai? da tanto tempo l’orario di inizio non è più modificabile, solo quello di termine lo è. In passato riuscivamo, quando si abbassava la tendina ad avere selezionata l’ora di termine in modo da non diventar pazzi con la tendina lunga ma ora non riusciamo più.
In realtà se vai sull’help trovi le scorciatoie da tastiera che sono più veloci.
30 Marzo 2016 alle 13:21 #2249Germano Usoni
Keymaster2) fregatene, metti una cifra più alta, la corregge il programma automaticamente fino a fare il saldo a zero.
30 Marzo 2016 alle 17:37 #2250Germano Usoni
Keymaster3) concordo, ci vuole lo spazio per la firma (io li faccio firmare comunque). Basta che le prestazioni che non vuoi far pagare le metti a zero…..
Lo sconto io ho fatto di tutto per non nominarlo “sconto”, infatti è mascherato in “prestazioni non addebitate”, non lo metterò mai in percentuale, altrimenti viene Gennarino e ti dice a Pasquale Dottore tu ha fatto il 10% e a me solo l’8”, ti sono antipatico?.
Spiega prestazioni non addebitate, facciamo prima.Germano
31 Marzo 2016 alle 00:39 #2251Germano Usoni
Keymaster5) prima nota cassa banca serve a registrare le spese e dividerle in Fisse e Variabili.
Le fisse servono a determinare il costo orario e al minuto. Scegliendo il tempo in minuti e riportandolo nelle prestazioni, abbiamo il modo di determinare l’utile di una prestazione.Germano
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.