Giovani odontoiatri e informatizzazione dello studio: Il migliore gestionale per l'odontoiatra

Tag: Dento 7.0 (Pagina 1 di 10)

Marketing “interno”

Non credo che càpiti solo a me di ricevere offerte di persone che, in cambio di soldi, si offrono di procacciare pazienti per il nostro studio. Ora il marketing sul web sembra diventato obbligatorio per gestire uno studio dentistico ma prima di cedere a queste “sirene” avete mai pensato ad azioni di marketing “interno” sui vostri pazienti?

Nel caso come le fate? Il gestionale può aiutare in questo e in che modo?

Vediamo le azioni che si possono fare, ad esempio con Dento, per rimanere a contatto con la nostra  clientela.

Ogni volta che apriamo Dento, il programma scansiona tutte le anagrafiche e trova i pazienti che compiono gli anni e ci chiede se vogliamo inviare sms di auguri a questi pazienti. 

La ricerca viene fatta solo sui pazienti “attivi” tralasciando quelli che abbiamo considerato archiviati. 

Nel programma è presente un elenco di messaggi differenti e il programma li sceglie in modo casuale così da rendere improbabile la ripetizione di un messaggio identico ad ogni anno.

Se questo non è nel vostro stile non fatelo, personalmente gli auguri mi fanno piacere anche quando a farmeli è Google o Amazon…

Poi c’è una serie di azioni che si possono fare dalla schermata elenco delle schede anagrafiche:

Marketing “interno" 1 - gestionale dentista

Le icone in alto consentono di aggiungere un nuovo paziente, ricercare, ordinare, vedere grafici, stampare un elenco e, le ultime tre, sono in grado di:

Marketing “interno" 2 - gestionale dentista

Ricercare pazienti che non vengono più da un certo numero di anni o da una specifica data per poi verificare se contattarli via mail, sms o telefonicamente. Sono pazienti che non necessariamente ci hanno abbandonati ma, non avendo problemi, si possono essere scordati del dentista.

Marketing “interno" 3 - gestionale dentista

Questa icona consente di inviare mail ad un gruppo di pazienti, io ho appena informato tutti i miei pazienti dell’acquisto di una nuova attrezzatura, potremmo voler fare una promozione ad esempio sugli sbiancamenti in occasione di un periodo di vacanze o tutto quello che vorremo. Nelle finestre drag & drop possiamo inserire immagini.

Marketing “interno" 4 - gestionale dentista

L’ultima icona permette di aggiornare un gruppo di pazienti con un tariffario vecchio ad un nuovo tariffario, funzione molto comoda al cambio dell’anno per non dimenticare pazienti con listini vecchi di molti anni. (ricordate di impostare il listino di default nelle preferenze).

Poi abbiamo i richiami periodici via SMS… li fate?

Dento e l’inflazione che galoppa

L’inflazione è tornata a galoppare quasi come ai tempi della Lira… in Preferenze > Tariffario abbiamo un pulsante “Aggiorna Listini” che consente di creare nuovi listini partendo da uno esistente. (ricordatevi di creare prima il nuovo listino) In questo modo si riesce senza fatica a aumentare in percentuale i listini, ad esempio per il nuovo anno. (i listini vecchi non vanno cancellati ma disattivati).

Fino ad ora però era complesso aggiornare i listini nelle anagrafiche del paziente, io lo facevo ad ogni nuova visita ma poteva essere dimenticato, così succedeva che un paziente di vecchia data avesse ancora listini di parecchi anni fa… e in più magari facevamo uno sconto!

Per ovviare a questo è stata aggiunta una funzione nella schermata elenco delle anagrafiche:

Dento e l’inflazione che galoppa 5 - gestionale dentista

Che permette di aggiornare in un attimo i pazienti con un dato listino al listino che vogliamo applicare, nell’esempio sopra dopo aver scelto i pazienti con listino 2002, se scegliessi 2003 in un attimo tutti i pazienti 2002 avrebbero il listino 2003.

Di quanto aggiornare i listini di anno in anno? non so dare un valore, dovete scegliere voi, posso solo dire che io l’ho fatto sempre anche solo dell’1% ogni anno…

Buon Dento!

Germano

Scorciatoia in agenda

L’articolo di oggi serve a far conoscere una scorciatoia in agenda che non è ancora riportata sull’help in linea e funziona per chi ha scaricato l’ultima versione, la 6.9.8Scorciatoia in agenda 6 - gestionale dentista

Premendo option + command mentre si clicca su di un appuntamento in agenda, si passa immediatamente alla scheda di lavoro senza che si apra la finestra dell’appuntamento.

Ho voluto fare questo piccolo articolo perché recentemente, invitato come relatore al Colloquium dentale a Brescia, ho potuto vedere come è integrato il lavoro tra agenda e schede cliniche di uno dei più diffusi gestionali, lontano anni luce dalla semplicità di DentO. Il numero di passaggi per dare un appuntamento faceva passare la voglia di usare l’agenda elettronica.

Sono sempre stato un sostenitore dell’agenda elettronica, in particolare quella di Dento consente di mettere appunti negli appuntamenti, mandare sms, spostare, duplicare e allungare gli appuntamenti con scorciatoie di tastiera (tutte riportate nell’help presente in ogni schermata). Dento consente di sapere quante ore dell’anno abbiamo usato per ogni singolo tariffario o convenzione che abbiamo in studio, senza agenda elettronica non possiamo sapere il nostro costo orario. Per ovviare a uno dei limiti della mia agenda, la velocità in rete wireless, per ora solo dalla scheda ortodontica, si può passare dal paziente attuale al successivo senza passare dall’agenda:

Scorciatoia in agenda 7 - gestionale dentista

Basta cliccare su un nominativo nella lista sul lato destro e il passaggio diventa istantaneo, è una modifica nata sulla versione per iPad che ora è disponibile anche sul Mac.

Come ho spesso ripetuto, DentO nasce per il mio studio e viene regalato ai colleghi. Ho pensato ai piccoli studi poco informatizzati, con budget limitato che, se volessero, anche solo con l’iPad potrebbero informatizzarsi col solo costo dell’iPad. Nonostante questo, DentO non è stato pensato con limiti, potrebbe gestire anche studi molto grandi.


							
	

Piccole evoluzioni di DentO

Ho sempre dichiarato che DentO è il mio gestionale, tutto quello che sviluppo serve nel mio studio e, dopo averlo provato, lo integro in una nuova versione.

Le modifiche che ho apportato in quella che sarà la versione 6.9.8 non sono travolgenti ma ad alcuni di voi potranno essere utili:

  1. Per chi tra i colleghi usa Invisalign, sia in agenda che in cartella ortodontica ho integrato un programmino che esegue il calcolo delle mascherine. Cliccando sul pulsante si apre un popup (una tendina) dove compare già la data di oggi e i giorni previsti di scadenza di cambio mascherine, inserendo il numero di mascherine che vogliamo consegnare comparirà la data consigliata per dare il prossimo appuntamento, Oppure inserendo la data del prossimo appuntamento comparirà il numero di mascherine necessarie. Naturalmente giorni di cambio e data iniziale sono modificabili. Io lo trovo molto comodo.

Piccole evoluzioni di DentO 8 - gestionale dentista

  1. In Preferenze > Impostazioni > Impostazioni fatturazione compare una sezione per inserire il testo per chi ha fatto richiesta al ministero per il bollo virtuale. Sarà sufficiente inserire il testo suggerito dal vostro commercialista e cliccare sul bottone “bollo virtuale”, da qui momento nelle fatture comparirà il testo specifico.

Piccole evoluzioni di DentO 9 - gestionale dentista

  1. In Preferenze > Impostazioni > Impostazioni RX compare una sezione dove elencare le fonti radiogene presenti in studio e inserire le loro caratteristiche. In scheda dentale > esecuzione fasi, solo in caso di una prestazione che si chiama RX, compare un campo a tendina per scegliere tra una delle fonti radiogene dello studio e un campo dove inserire i millisecondi di esposizione. Da uno specifico comando può essere generato un file formato Excel con tutte le radiografie eseguite in un periodo, con tanto di Dati anagrafici mascherati ma con la possibilità di risalire al singolo paziente e con tutti i dati tecnici di esposizione.

Piccole evoluzioni di DentO 10 - gestionale dentista

Credo di riuscire a trovare il tempo prima delle vacanze per fare gli ultimi controlli e generare il runtime con una versione sufficientemente vecchia (ma non troppo)  di FileMaker, la versione 18 è l’ultima che consente di creare il runtime, probabilmente questa versione non funzionerà sugli ultimi portatili Apple dotati di processore della serie M.

Germano Usoni

Connettersi velocemente da remoto con il telefono a Dento

A uno degli ultimi corsi su Dento nel 2019 credo, parlando con Roberto Salerno, mi aveva mostrato come riuscisse a connettersi velocemente da remoto con il telefono a Dento. poi la cosa era andata nel dimenticatoio e non me ne sono più occupato. Di recente ci siamo sentiti e è tornata fuori la questione, perciò ho chiesto a Roberto di spiegare al gruppo come fare:

Ciao Germano come promesso cercherò di spiegare come utilizzare Dento da remoto.

Io utilizzo Chrome Remote Desktop.

E’ un’ Applicazione che va installata sul computer che si vuole controllare.

Naturalmente nel nostro caso il computer da scegliere è quello dove risiede fisicamente Dento ma nulla vieta di installarlo anche su tutti i client perché potrebbe tornare utile controllare anche loro a distanza se necessario.

Premetto che il tutto è associato ad un account Google per cui è fondamentale fare riferimento ad una Gmail dello studio in modo da poterlo far utilizzare anche al personale se necessario.

La cosa interessante è che cosi facendo io posso controllare sia pc windows che mac con lo stesso account.

In più dovendo gestire più studi ho la possibilità in tempo reale di poter accedere ad un’agenda piuttosto che a un altra a seconda della chiamata che ricevo, ad esempio per prendere un appuntamento senza essere fisicamente in studio.

Il sistema è gratuito, veloce ed efficiente. Ho scritto un articolo sul mio Blog per approfondire l’argomento lo trovate a questo link https://robertosalerno.it/blog/

Il sistema funziona bene, è più veloce del sistema che uso io, è gratis, non richiede FileMaker server. Naturalmente il computer con montato Dento deve essere sempre acceso. Se cliccate sul link del blog di Roberto trovate le schermate che guidano all’istallazione del programma. Io ci ho impiegato un po’ perché sono imbranato…

Mi raccomando provate, io sono impressionato, lasciate qui le vostre impressioni.

Germano

« Articoli meno recenti