Studio aperto 3 giorni (esco 2 giorni in consulenza), un collaboratore un giorno, una igienista 1,5 giorni.
Le ore sono quelle effettivamente utilizzate alla poltrona e non quelle di apertura.
Duemilaventidue:
Ore lavorate: 1294
Rendimento lordo/ora: 243€
Retribuzione lorda oraria del collaboratore: 85€
Rimanenza lorda allo studio: 77€
Duemilaventitre:
Ore lavorate: 1304
Rendimento lordo/ora: 213€
Retribuzione lorda oraria del collaboratore: 74€
Rimanenza lorda allo studio: 38€
Duemilaventiquattro:
Ore lavorate: 1365
Rendimento lordo/ora: 238€
Retribuzione lorda oraria del collaboratore: 83€
Rimanenza lorda allo studio: 49€
Aggiorno il tariffario all’inizio di ogni anno.
E’ interessante vedere come il rendimento lordo/ora abbia avuto una grossa flessione nell’anno 2023.
Senza un’analisi di questo tipo, guardando il solo fatturato che nel 2023 non è calato rispetto al 2022 non avremmo potuto rilevarlo.
Cosa ha generato la flessione tra il 2022 e il 2023?
Confrontando gli studi di settore nel mio caso è stato un calo di casi ortodontici (mi sarei aspettato un calo in implantologia)
La possibilità di una analisi di questo tipo ci permette ad esempio di indirizzare meglio i nostri sforzi o di capire l’evoluzione del nostro studio.
Usate Dento per queste analisi…