Giovani odontoiatri e informatizzazione dello studio: Il migliore gestionale per l'odontoiatra

Categoria: Senza categoria (Pagina 1 di 58)

Sfrutto la visibilità del sito

Ho una amica di vecchia data che, per terminata carriera del titolare, mio vecchio dentista, dopo 37 anni di lavoro, a 56 anni è in cerca di un nuovo impiego.

Ha lavorato, soprattutto come segretaria (più che assistente) in uno studio a Milano in zona centrale, posso certamente spendere la mia parola sulle qualità e sulla serietà di questa persona.

Sta cercando in Milano e comuni limitrofi zona nord e ovest di Milano, se ci fosse un collega interessato mi chiami allo 0266801753,

Grazie

Buon Anno !

_*Buon 45²!!*_

2025 = 45² è un “anno quadrato perfetto”.

È rappresentato dal quadrato della somma di tutte le cifre del sistema numerico decimale.
(0 + 1 + 2 + 3 + 4 + 5 + 6 + 7 + 8 + 9)² = 2025.

Rappresenta anche la somma dei cubi di tutte le cifre del sistema numerico decimale.
(0³ + 1³ + 2³ + 3³ + 4³ + 5³ + 6³ + 7³ + 8³ + 9³) = 2025.

L’ultimo “anno quadrato perfetto” si è verificato nel 1936 e dopo il 2025 solo nel 2116.

Buon 45² a tutti

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Saluti a tutti

Sono in attesa di notizie definitive e certe sulla fatturazione elettronica ai Pazienti.

Il Dento che avete è già in grado di eseguirla come comando singolo e di inserire il tutto in una cartella sulla scrivania.

Approfitto per augurare Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Germano Usoni

Scorciatoia in agenda

L’articolo di oggi serve a far conoscere una scorciatoia in agenda che non è ancora riportata sull’help in linea e funziona per chi ha scaricato l’ultima versione, la 6.9.8

Premendo option + command mentre si clicca su di un appuntamento in agenda, si passa immediatamente alla scheda di lavoro senza che si apra la finestra dell’appuntamento.

Ho voluto fare questo piccolo articolo perché recentemente, invitato come relatore al Colloquium dentale a Brescia, ho potuto vedere come è integrato il lavoro tra agenda e schede cliniche di uno dei più diffusi gestionali, lontano anni luce dalla semplicità di DentO. Il numero di passaggi per dare un appuntamento faceva passare la voglia di usare l’agenda elettronica.

Sono sempre stato un sostenitore dell’agenda elettronica, in particolare quella di Dento consente di mettere appunti negli appuntamenti, mandare sms, spostare, duplicare e allungare gli appuntamenti con scorciatoie di tastiera (tutte riportate nell’help presente in ogni schermata). Dento consente di sapere quante ore dell’anno abbiamo usato per ogni singolo tariffario o convenzione che abbiamo in studio, senza agenda elettronica non possiamo sapere il nostro costo orario. Per ovviare a uno dei limiti della mia agenda, la velocità in rete wireless, per ora solo dalla scheda ortodontica, si può passare dal paziente attuale al successivo senza passare dall’agenda:

Basta cliccare su un nominativo nella lista sul lato destro e il passaggio diventa istantaneo, è una modifica nata sulla versione per iPad che ora è disponibile anche sul Mac.

Come ho spesso ripetuto, DentO nasce per il mio studio e viene regalato ai colleghi. Ho pensato ai piccoli studi poco informatizzati, con budget limitato che, se volessero, anche solo con l’iPad potrebbero informatizzarsi col solo costo dell’iPad. Nonostante questo, DentO non è stato pensato con limiti, potrebbe gestire anche studi molto grandi.


							
	

Dento 6.9.8 è scaricabile dal sito

Dento 6.9.8 è scaricabile dal sito, ci sono numerose piccole funzioni e qualche correzione di errori.

Consiglio sempre di aggiornare all’ultima versione possibile.

L’elenco di alcune funzioni è sul post precedente “piccole evoluzioni di Dento”.

Segnalatemi i problemi che trovate.

Buone vacanze Germano Usoni

« Articoli meno recenti