Home Forum Dento Consensi informati Rispondi a: Consensi informati

#5335

Rettifico, in parte, ciò che ho scritto nel precedente post: in effetti, per alcune specialità, non sarebbe indicato attuare la mia proposta. In chirurgia, ad esempio, non si può redigere un consenso informato che copra tutte le prestazioni incluse: le possibili complicanze sono differenti tra una apicectomia e un’estrazione di un ottavo in disodontiasi. Sarebbe utile, invece, per quelle prestazioni di endodonzia, conservativa, che al di là delle specifiche caratteristiche (trattamenti di uno, due, tre o quattro canali, otturazioni di prima, seconda terza, etc,) sono effettuate nel medesimo modo, con il medesimo protocollo, e per le quali le possibili complicanze sono esattamente le stesse.
Mi ponevo questo problema perché ho immaginato un quadro clinico in cui, ad esempio, ad un paziente si fossero preventivate diverse cure canalari (due, tre, quattro canali), diverse otturazioni (prime, seconde, terze classi): la stampa del consenso sarebbe decisamente lunga e ripetitiva